Il re dell'Energia è il re del Carnevale di Nizza 2017 Le origini del Carnevale di Nizza ci riportano al Medioevo: a quell'epoca i nizzardi si abbuffavano con una cucina ricca e abbondante, prima di digiunare durante la Quaresima. Era un periodo di feste con balli, maschere, spettacoli di divertimento vario e tutti si prendevano gioco di tutti e facevano scherzi salaci, nascosti dietro delle maschere e dei travestimenti. Era anche il periodo in cui il popolino poteva illudersi di valere qualcosa di più del misero sacco di stracci che portava addosso, perché, sempre grazie ai costumi, ci si trasformava in quello che non si era ma si desiderava essere, per un periodo di tempo breve ma intenso, fino al Martedí Grasso. Poi, il mercoledì successivo, ci si cospargeva il capo di cenere e iniziavano i 40 giorni di penitenza e di magra. Uno dei primi accenni al carnevale nizzardo risale al 1294: una cronaca dell'epoca segnala che, durante il suo soggiorno a Nizza,...