LES ARCHIVES DE LA PLANETE, OVVERO IL NOSTRO MONDO HA UN ARCHIVIO MERAVIGLIOSO
![]() |
©Muséè Albert Kahn |
Si chiamano “Les Archives de la Planète” (Gli Archivi del Pianeta) e appartengono al “Museo Dipartimentale Albert Kahn”;
si trovano a soli 20 minuti da Parigi, ma a tutt’oggi non sono ancora
conosciuti come meriterebbero. Io stessa li ho scoperti quasi per caso e
ne sono rimasta affascinata, tanto da volerne parlare per dare il mio
piccolo contributo alla loro diffusione. Gli Archivi del Pianeta sono
stati fondati nell’ormai lontano 1912 dal mecenate francese Albert Kahn e
dalla nascita fino alla cessazione della loro attività furono diretti
dal geografo Jean Brunhes. Contengono 4000 lastre stereoscopiche, 72000
autocromi e 183000 metri di pellicole e costituiscono quindi un fondo
documentario unico al mondo.
All’inizio del secolo scorso, negli anni fra il 1908 e il 1909, il banchiere e milionario Albert Kahn
compie il giro del mondo al seguito di una delegazione di uomini
d’affari con sede in Giappone. Kahn ha però l’idea – geniale per
l’epoca – di voler fissare in immagini tutto ciò che vede durante il
viaggio e quindi trasforma in fotografo il suo autista, un certo Albert
Duretre. Questa esperienza gli ispira un progetto faraonico, soprattutto
per quel tempo in cui, contrariamente ad oggi, le immagini erano una
rarità eccezionale: creare un archivio esaustivo e completo sulla vita
dei popoli della Terra.
Commenti
Posta un commento